PINK PROJECT – A.MI.CO AWARD 2018
Ancora oggi, nelle zone rurali del Bangladesh, la società patriarcale priva le donne della parità di genere e nutrizionale e dell’istruzione. Le adolescenti, oltre a non aver accesso alle risorse alimentari necessarie per il loro sviluppo e il loro sostentamento, ignorano temi quali i cambiamenti della loro fisiologia riproduttiva, il ciclo mestruale e la loro salute sessuale e riproduttiva. La mancanza di informazioni, la povertà e i tabù sociali hanno un impatto negativo sulla vita di milioni di donne in Bangladesh, come il sorgere di problemi di salute permanenti o a lungo termine.
Pink Project è un progetto di cooperazione internazionale implementato da LIFE and LIFE nel distretto di Gopalgonji, in Bangladesh, a partire dal 2018 e rivolto alle donne in età fertile.
L’obiettivo principale dei nostri programmi è quello di assicurare alle donne bengalesi migliori condizioni di vita tramite l’assegnazione di un “Pink Pot”. Il Pink Pot è un contenitore di risorse destinate ad ognuna di loro che prevede la partecipazione a percorsi formativi sull’educazione alla nutrizione, alla salute e alla sicurezza alimentare, l’accesso a forme di micro-credito, l’accesso ad una occupazione lavorativa e alla formazione professionale per l’indipendenza economica e personale. I programmi che realizziamo si focalizzano su tre aree di intervento principali:
-SALUTE E NUTRIZIONE: Garantiamo alle donne più povere e vulnerabili l’accesso alle cure e ai servizi sanitari, oltre a supporti finanziari per l’accesso al trattamento con acido folico e preparato multivitaminico. Le aiutiamo, inoltre, a curare la loro alimentazione, identificando, tra gli alimenti locali e di cui si promuove la coltivazione, quelli più adeguati a ridurre la malnutrizione e le carenze vitaminiche.
-EDUCAZIONE: realizziamo percorsi di formazione delle donne sui temi della nutrizione e della salute sessuale e riproduttiva, con particolare riferimento alla prevenzione delle malformazioni neonatali. Le donne che prendono parte alle nostre sessioni formative, con professionisti locali ed internazionali, acquisiscono consapevolezza sull’importanza di una corretta alimentazione, dell’igiene intima e personale e della cura della persona.
-UGUAGLIANZA DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE: aiutiamo le donne ad ottenere una propria indipendenza economica e personale individuando insieme a loro un percorso di formazione occupazionale e sostenendole nel processo di inserimento lavorativo.
Nel 2020 Pink Project ottiene in Bangladesh un altro risultato importantissimo creando una start up di donne che realizzano quotidianamente mascherine DPI per la protezione individuale nell’emergenza Covid-19.